Siamo lieti di presentare un nuovo corso di Cybersecurity, un percorso strutturato unico nel suo genere, nato da un’esperienza ventennale maturata dai nostri specialisti e dai nostri formatori in ambito cyber.
Il percorso è basato su più corsi complementari di più vendor, tra i quali spiccano il Cisco CyberOps Associate (ex CCNA CyberOps) e il Cybersec4 Experts, che permetterà di acquisire le competenze specialistiche necessarie per affrontare una carriera nella Sicurezza Informatica o di rafforzare le conoscenze già possedute consentendo di operare rapidamente, con cognizione, nel rispetto degli ultimi standard.
Un percorso mirato a formare figure operative sin dall’immediato, come richiedono oggi le aziende.
Il corso prepara lo studente alle seguenti carriere professionali:
– Cybersecurity SOC Analyst
– Cybersecurity Incident Responder
– Consulente Cybersecurity
ed introduce alle seguenti carriere:
– Cybersecurity Manager
– SOC Manager
– Ethical Hacker e Penetration Tester
– Malware analyst



Prossima sessione in partenza a fine Maggio 2021
La richiesta di esperti di sicurezza informatica è cresciuta tre volte più velocemente di qualsiasi altro ruolo nel settore ICT, e la disponibilità sul mercato di figure preparate e specializzate è molto bassa. L’offerta formativa dei singoli vendor spesso non riesce a coprire le esigenze di chi dovrà affrontare queste sfide, ed è il motivo che ci spinge a progettare ed aggiornare continuamente i nostri percorsi di formazione strutturati.
Un report di ISC2 stima che in Europa la carenza di lavoratori qualificati nell’ambito della cybersecuirty sia aumentata di oltre il 100% in un solo anno, con quasi 300mila le figure mancanti. A livello globale si stima addirittura una carenza, rispetto alla domanda, di oltre 4 milioni di professionisti.
Durante questo percorso verranno affrontate tematiche specialistiche riguardanti individuazione di Malware, Sicurezza ed Attacchi su rete cablata e wireless, Sicurezza ed Attacchi sul web, la gestione della sicurezza dei dati, Hacker, Ethical Hacking, tecniche di Incident Responder e molto altro.
Sono disponibili circa 100 laboratori, dai più semplici ai più complessi con macchine virtuali per simulare tecniche di attacco e difesa su web, reti, malware, ecc.

Negli ultimi anni, gli attacchi informatici vengono percepiti come la principale minaccia nella conduzione degli affari. La crescita dei reati informatici supera agevolmente il 30% annuo, con un incremento costante degli attacchi gravi con finalità di cybercrime (+43,8%) e di quelli riferibili ad attività di cyber espionage (+57,4%).
A chi si rivolge
Questo percorso si rivolge a chiunque voglia intraprendere una carriera come Esperto di Cybersecurity, o chiunque voglia aumentare le proprie competenze in questo ambito.
SOC – Security Operations Center
E’ un team altamente specializzato la cui missione è quella di monitorare e migliorare costantemente la sicurezza di un’organizzazione, prevenendo, rilevando, analizzando e rispondendo a incidenti di sicurezza informatica tramite tecnologie, processi e procedure ben definiti.

Esperienza reale

Security Operation Center
Per le esercitazioni pratiche è possibile utilizzare il nostro nuovo SOC Security Operation Center di Palermo

Scenari reali
Sono disponibili vari scenari di attacco e difesa. Le topologie e le piattaforme utilizzate rispecchiano quanto implementato spesso nelle aziende

Fruibili da remoto
Le postazioni e i laboratori del SOC sono disponibili anche con accesso remoto
Costo medio annuale per una Violazione dei Dati (Data breach)
Cost of data breach report 2020 – IBM. Milioni di dollari.
Stati uniti
Germania
francia
Regno unito
italia
australia
Cosa offriamo
Un percorso unico nel suo genere, che garantisce esperienze reali, erogato da esperti del settore che si occupano di Cybersecurity da anni, non solo in ambito formativo.
LABORATORI SPECIFICI
Laboratori unici nel panorama formativo, appositamente progettati per il corso, frutto di esperenze reali.
Un vero SOC a disposizione, accessibile anche da remoto.
ATTACCHI E DIFESA
Simulazioni di attacchi reali (di rete, web, data exfiltration, …) ed individuazione dei relativi indicatori di compromissione (difesa).
Malware reali e altri appositamente sviluppati dai nostri esperti per scopi didattici.
ORGANIZZAZIONE
Progettazione di un ambiente sicuro, messa in sicurezza di dispositivi e dati.
NORMATIVE E STANDARD
Quadro normativo italiano e GDPR.
Gestione policy, regolamenti e compliance con i principali standard.
SPECIALIZZAZIONI
Sono disponibili specializzazioni successive quali:
Ethical Hacking & Penetration Testing
BlueTeam
Malware Analysis
PARTNERSHIP CON AZIENDE
Vantiamo un’altissima percentuale di occupati nel breve periodo, ed accordi con aziende del settore per il placement al completamento del corso.
Forniamo consulenza per colloqui, preparazione CV e posizionamento su Linkedin
Il percorso in numeri
corsi inclusi
ore di formazione
laboratori
Gruppi APT
Gli Advanced Persistent Threat (minaccia persistente avanzata – APT) sono gruppi hacker che conducono intrusioni mirate su larga scala per obiettivi specifici, ottenendo accesso non autorizzato a una rete di computer e rimanendo inosservato per un lungo periodo.
Visualizza Mappa dei gruppi APTIl percorso vanta un’altissima percentuale di occupati nel breve periodo
Posti limitati
Contenuti del percorso
Cisco CyberOps Associates
1 – The Danger
2 – Fighters in the War Against Cybercrime
3 – The Windows Operating System
4 – Linux Overview
5 – Network Protocols
6 – Ethernet and Internet Protocol (IP)
7 – Connectivity Verification
8 – Address Resolution Protocol
9 – The Transport Layer
10 – Network Services
11 – Network Communication Devices
12 – Network Security Infrastructure
13 – Attackers and Their Tools
14 – Common Threats and Attacks
15 – Network Monitoring and Tools
16 – Attacking the Foundation
17 – Attacking What We Do
18 – Understanding Defense
19 – Access Control
20 – Threat Intelligence
21 – Cryptography
22 – Endpoint Protection
23 – Endpoint Vulnerability Assessment
24 – Technologies and Protocols
25 – Network Security Data
26 – Evaluating Alerts
27 – Working with Network Security Data
28 – Digital Forensics and Incident Analysis and Response
CyberSec4 Experts
Introduzione
Malware
Sicurezza del Web
Sicurezza della Rete
Sicurezza del Wireless
Sicurezza dei Dati
Sicurezza Fisica
Hacker ed Ethical Hacking
Sicurezza di un Computer
Sicurezza dei dispositivi Mobili, Cloud, IoT
Alcuni dei laboratori disponibili
Simulazioni ed Analisi degli attacchi
Individuazione di Indici di Compromissione relativi a Malware
Individuazione, contenimento ed eradicazione Malware
Analisi di TTP (Tattiche, Tecniche e Procedure degli attacchi)
Contenimento delle minacce e delle frodi informatiche
Crittografia e Steganografia
Implementazione di IDS con regole customizzate
Honeypot
Attacchi via web
Prevenzione e mitigazione delle minacce
Gestione data breach
Checklist e Regolamenti
Altri corsi inclusi nel percorso
Cisco CCNA Introduzione alle reti
Introduzione alla Sicurezza Informatica 1 e 2
Linux
Specializzazioni successive
Al completamento del corso, è possibile intraprendere percorsi specialistici quali:
BlueTeam ed Incident ResponderEthical Hacking e Penetration testingMalware Analysis

Prerequisiti
Non sono obbligatori requisiti specifici. E’ comunque consigliato possedere delle buone conoscenze di base sull’architettura dei computer, sull’utilizzo di Microsoft Windows, sulla navigazione web e sui servizi web di base.
Per colmare qualsiasi lacuna e prepararsi al meglio per la fruizione del percorso, oltre che per intraprendere una carriera nel campo ICT, è possibile (opzionalmente) prevedere l’erogazione del corso Tecnico Informatico entro l’inizio delle lezioni di cybersecurity.
Docente
Andrea Cristaldi
Istruttore Autorizzato Cisco da 19 anni
Cisco Europe Above and Beyond Instructor Award Recognition 2020
Migliore Istruttore Cisco 2019
Migliore Istruttore Cybersecurity Cisco 2017
Validatore corsi Cybersec4
CCAI – CCNP – CCDA – CCNA Security – CHFI – CASP+ – MCP
Modalità di erogazione
Lo studente verrà iscritto nella piattaforma di formazione ufficiale Cisco Networking Academy.
Ha una durata complessiva di circa 80h. Ogni modulo prevede delle sessioni di pratica, degli esami in itinere e un esame finale per il rilascio delle certificazioni.
Ad oggi è possibile frequentare il corso:
– in aula in presenza nelle nostre sedi di Palermo, Roma e Ruvo di Puglia (Bari).
– Parzialmente in remoto tramite videoconferenza interattiva Live (audio-video bidirezionale), limitando le sessioni in presenza alla pratica sui laboratori e agli esami.
– Completamente in remoto tramite videoconferenza interattiva Live (audio-video bidirezionale) in rispetto delle normative covid19, tutte le attività potranno svolgersi in video conferenza interattiva senza alcuna limitazione.
Student
3 mesi
- 2 / 3 lezioni a settimana
business
8 giorni
- Fulltime
Altri corsi di cybersecurity
Disponibili su vari livelli, dall’introduzione a percorsi di specializzazione offensivi, difensivi e manageriali. Percorsi specifici per Avvocati, Sanità e Forze dell’ordine. Cisco, CyberSec4, CompTIA, Ec-council, Microsoft, PaloAlto.
Forniamo consulenza ed assistenza per:
Colloqui di lavoro
Definizione piani di studio e pianificazione della carriera
Posizionamento su LinkedIn
Aggiornamento Curriculum Vitae
Contattaci
Per conoscere i dettagli, considerate le molteplici opzioni, e per le iscrizioni, contattaci all’email info@ictlearningsolutions.it o utilizza il form in basso.
Rispondiamo sempre a tutte le richieste di informazioni e per questo ti preghiamo di controllare la posta indesiderata/spam in quanto la risposta potrebbe essere erroneamente scartata dal server mail.
Chi siamo
La ICT Learning Solutions è un’associazione che da anni opera con successo in ambito ICT, nello specifico su Formazione, Sviluppo e Consulenza specialistica.
MAGGIORI INFORMAZIONIConsulenza
Servizi di consulenza su Sicurezza Informatica, Networking, Trattamento dati e GDPR, Data Center, Virtualizzazione, Penetration testing e molto altro.
MAGGIORI INFORMAZIONISviluppo
Sviluppo Applicativi ed APP, Siti WEB e Portali per aziende e Pubblica Amministrazione. Piattaforme client-server e stand-alone.
MAGGIORI INFORMAZIONIProgrammi di affiliazione
Cisco Networking Academy, Palo Alto, Autodesk, Adobe, Microsoft.
VISUALIZZA