Bundle formazione Direttiva NIS2

In offerta!

Bundle formazione Direttiva NIS2

A partire da: Il prezzo originale era: 4.276,00 €.Il prezzo attuale è: 2.061,00 €.

Affronta le nuove sfide della Direttiva NIS2 con una formazione specialistica, completa e strategica. Questo bundle è stato progettato per fornire alle organizzazioni tutti gli strumenti necessari per garantire la conformità normativa, il rafforzamento della resilienza informatica e la gestione efficace dei rischi e dati sensibili.

Il bundle include 6 corsi certificati:

PECB – NIS2 Lead Implementer 

Obiettivo: Fornire le competenze per progettare, implementare e gestire un programma di conformità alla Direttiva NIS2.

Perché è importante: La NIS2 impone obblighi stringenti in termini di sicurezza informatica, gestione dei rischi e segnalazione degli incidenti. Questo corso consente di comprendere a fondo la normativa e di strutturare un sistema di gestione efficace.

Disponibile in italiano o in inglese. Corso in autoformazione.

A chi è rivolto:

  • CISO

  • Security Manager

  • Responsabili della conformità

  • Consulenti ICT e Governance

 

PECB – ISO 31000 Risk Manager

Obiettivo: Apprendere un approccio sistematico alla gestione del rischio secondo lo standard ISO 31000.

Perché è importante: La NIS2 richiede un’efficace gestione dei rischi legati alla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi. ISO 31000 fornisce il framework ideale per rispondere a questo requisito.

Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.

A chi è rivolto:

  • Risk Manager

  • Compliance Officer

  • IT Manager

  • Auditor interni

  • Procurement

 

CompTIA Security+

Obiettivo: Introdurre le competenze fondamentali in sicurezza informatica, dalle minacce ai controlli di accesso, dalla crittografia al monitoraggio.

Perché è importante: La base tecnica solida è essenziale per implementare efficacemente le misure di sicurezza richieste dalla NIS2. CompTIA Security+ è lo standard entry-level riconosciuto a livello globale per la sicurezza informatica.

Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.

A chi è rivolto:

  • Tecnici IT

  • Sistemisti e Network Administrator

  • Junior Security Analyst

  • Nuovi assunti in ambito cybersecurity

 

PECB – Disaster Recovery Manager

Obiettivo: Sviluppare le competenze per pianificare, attuare e gestire strategie di disaster recovery e continuità operativa.

Perché è importante: La NIS2 impone che le organizzazioni siano pronte a rispondere a incidenti gravi. Avere un piano di ripristino testato e operativo è fondamentale per ridurre l’impatto e garantire la resilienza.

Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.

A chi è rivolto:

  • Business Continuity Manager

  • IT Operations Manager

  • Responsabili Sicurezza delle Informazioni

  • Responsabili Data Center e Infrastrutture Critiche

 

PECB – Chief Information Security Officer (CISO)

Obiettivo: Sviluppare una visione strategica e operativa della sicurezza informatica a livello executive.

Perché è importante: La NIS2 rafforza il ruolo dei vertici aziendali nella governance della cybersecurity. Questo corso forma leader capaci di prendere decisioni informate, guidare i team e comunicare con stakeholder e autorità.

Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.

A chi è rivolto:

  • CISO e aspiranti CISO

  • IT Director

  • Cybersecurity Executive

  • Manager con responsabilità sulla governance IT

 

PECB – GDPR Certified Data Protection Officer (DPO)

Obiettivo: Formare DPO e professionisti della privacy in linea con il GDPR.

Perché è importante: La protezione dei dati personali è un pilastro sia del GDPR sia della NIS2, che prevede sanzioni in caso di data breach. Questo corso consente una piena integrazione tra conformità privacy e sicurezza.

Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.

A chi è rivolto:

  • DPO

  • Legal & Compliance Officer

  • Privacy Consultant

  • Responsabili del trattamento dei dati

Perché scegliere questo bundle

✔️ Percorso formativo completo per team trasversali
✔️ Copertura dei principali requisiti della NIS2 (risk management, sicurezza, continuità operativa, governance, privacy)
✔️ Certificazioni riconosciute a livello internazionale
✔️ Valore strategico per aziende soggette a vigilanza e obblighi di notifica

Prodotto Quantità

Corso NIS 2 - Lead Implementer

Corso NIS 2 - Lead Implementer in autoformazione

Il corso di formazione Certified NIS 2 Direttiva Lead Implementer consente ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per supportare le organizzazioni nella pianificazione, implementazione, gestione, monitoraggio e mantenimento efficace di un programma di sicurezza informatica che soddisfi i requisiti della Direttiva NIS 2.

L’importanza di solide misure di sicurezza informatica non può essere sopravvalutata, poiché le organizzazioni si trovano sempre più ad affrontare tutti i tipi di attacchi informatici. La Direttiva NIS 2 è una legislazione progettata per rafforzare la posizione di sicurezza informatica dei settori delle infrastrutture critiche, tra cui energia, trasporti, sanità e servizi digitali.

Partecipando al corso di formazione Lead Implementer della Direttiva NIS 2, acquisirai una conoscenza approfondita dei requisiti della direttiva, delle strategie di implementazione e delle migliori pratiche che proteggono le infrastrutture critiche dalle minacce informatiche. Attraverso sessioni interattive ed esercizi pratici, imparerai come valutare i rischi di sicurezza informatica dell'organizzazione, sviluppare solidi piani di risposta agli incidenti e implementare misure di sicurezza efficaci per soddisfare i requisiti della Direttiva NIS 2. Inoltre, acquisirai informazioni sugli standard di settore e sulle migliori pratiche che ti consentiranno di rimanere aggiornato con il panorama delle minacce in evoluzione e di implementare soluzioni di sicurezza informatica all'avanguardia. Dopo aver completato con successo questo corso di formazione.

 

Brochure Corso NIS 2 Lead Implementer in Italiano

Brochure Corso NIS 2 Lead Implementer

 

  • Le spese di certificazione e di esame (disponibile in italiano e in inglese) sono incluse nel prezzo del corso di formazione.
  • Ai partecipanti verrà fornito il materiale del corso di formazione (disponibile in italiano ed in inglese) contenente oltre 400 pagine di informazioni, esempi pratici, esercizi e quiz.
  • I candidati che hanno completato il corso di formazione ma non hanno superato l'esame hanno diritto a sostenere nuovamente l'esame gratuitamente una volta entro un periodo di 12 mesi dalla data iniziale dell'esame.

Termini e condizioni shop Ecommerce

Il prezzo originale era: 1.580,00 €.Il prezzo attuale è: 855,00 €. ciascuno

Corso ISO 31000 Risk Manager

Corso ISO 31000 Risk Manager in autoformazione

Il corso di formazione ISO 31000 Risk Manager aiuta i partecipanti ad acquisire le conoscenze necessarie e la capacità di integrare le linee guida di gestione del rischio ISO 31000 in un'organizzazione. Fornisce informazioni in merito ai principi di gestione del rischio e alla loro applicazione, nonché agli elementi fondamentali del quadro di gestione del rischio e alle fasi di un processo di gestione del rischio. Inoltre, fornisce gli approcci, i metodi e le pratiche di base per la valutazione del rischio in un'ampia gamma di situazioni.

Al termine del percorso formativo è possibile sostenere l'esame e presentare domanda per ottenere la credenziale “PECB Certified ISO 31000 Risk Manager”. La credenziale dimostra la tua conoscenza e capacità di applicare il processo di gestione del rischio in un'organizzazione basata sulle linee guida della ISO 31000 e sulle migliori pratiche.

Cos'è la gestione del rischio?

Il rischio è presente in ogni aspetto della nostra vita, dalle banali attività quotidiane come la scelta di un percorso per andare al lavoro, a decisioni aziendali complesse come l'apertura di uno stabilimento di produzione in un altro paese. Negli ultimi decenni sono stati compiuti molti sforzi per comprendere meglio il rischio e la sua natura, il che ha portato alla creazione di metodologie e approcci che consentono a individui e organizzazioni di prendere decisioni accurate basate su ragionamenti logici.

Uno dei quadri più illustri per affrontare il rischio è fornito da ISO 31000, uno standard internazionale che incorpora principi, pratiche comprovate e linee guida sulla gestione dei rischi affrontati dalle organizzazioni.

Le tasse di certificazione e di esame (in inglese) sono incluse nel prezzo del corso di formazione

Verranno distribuiti ai partecipanti materiali del corso di formazione (in inglese) contenenti oltre 300 pagine di informazioni ed esempi pratici.

Se non si supera l'esame, puoi ripetere l'esame una volta gratuitamente entro 12 mesi dalla data dell'esame iniziale.

Termini e condizioni shop Ecommerce

Il prezzo originale era: 1.130,00 €.Il prezzo attuale è: 495,00 €. ciascuno

CompTIA Security+ corso ufficiale completo in autoformazione con esame

Avvia al meglio la tua carriera nella sicurezza informatica. Ti aiutiamo ad acquisire le conoscenze e le competenze di base necessarie per ottenere un lavoro nella sicurezza informatica, un settore IT in rapida crescita e pieno di opportunità.

CompTIA Security+è una certificazione globale che convalida le competenze di base necessarie per svolgere le funzioni di sicurezza di base e perseguire una carriera nel settore della sicurezza IT.

Un'esperienza di eLearning completa che aiuta gli studenti ad acquisire le conoscenze e le abilità pratiche necessarie per superare con successo gli esami di certificazione. Un piano di apprendimento che aiuta gli studenti a rimanere in linea con gli studi, mentre un'analisi continua fornisce consapevolezza dei punti di forza e di debolezza.

I Labs consentono di esercitarsi e applicare facilmente le proprie competenze in scenari di lavoro reali in preparazione all'esame di certificazione. Tutte le attività di laboratorio utilizzano attrezzature e software reali, offrono feedback e suggerimenti e forniscono un punteggio basato sugli input degli studenti, guidando gli studenti verso il percorso più corretto ed efficiente attraverso le attività lavorative.

Cosa è incluso

Materiali di studio (ufficiali in inglese) + Labs disponibili h24 7 giorni su 7
Test di pratica
Voucher per l'esame
I materiali di studio possono essere tradotti in italiano in automatico tramite le funzionalità avanzate di alcuni browser.

esame SY0-701

Termini e condizioni shop Ecommerce

Il prezzo originale era: 1.566,00 €.Il prezzo attuale è: 711,00 €. ciascuno

Corso Disaster Recovery Manager

Corso Disaster Recovery Manager in autoformazione

La formazione per Disaster Recovery Manager consente di acquisire le conoscenze necessarie per supportare un'organizzazione nell'implementazione, nel mantenimento e nella gestione di un piano di Disaster Recovery continuo. Durante questo corso di formazione, inoltre, si acquisisce una conoscenza approfondita delle migliori pratiche di Disaster Recovery.

Dopo aver compreso tutti i concetti necessari dei processi di Disaster Recovery, è possibile sostenere l'esame e richiedere la credenziale "PECB Certified Disaster Recovery Manager". Con il certificato PECB Disaster Recovery Manager, potrete dimostrare di possedere le conoscenze pratiche e le capacità professionali per implementare e gestire i processi di Disaster Recovery in un'organizzazione.

Cos'è il Disaster Recovery?

Il Disaster Recovery è un'insieme di politiche e procedure volte a proteggere un'organizzazione da interruzioni dell'infrastruttura IT causate dall'uomo o dalla natura. Svolge un ruolo significativo nella prevenzione di perdite di dati, conseguenze finanziarie, perdita di affidabilità e reputazione dell'organizzazione. Un piano di Disaster Recovery comprende le misure che un'organizzazione deve adottare per recuperare rapidamente i propri sistemi IT.

Perché il Disaster Recovery è importante per te?
Avere le competenze necessarie per supportare un'organizzazione nell'implementazione, nel mantenimento e nella gestione di un piano di Disaster Recovery continuo vi garantisce un riconoscimento professionale. Acquisite le competenze essenziali e fondamentali in materia di Disaster Recovery e aiutate la vostra organizzazione a sviluppare procedure, piani e processi di ripristino. La certificazione in materia di Disaster Recovery dimostra la vostra determinazione a raggiungere un certo livello di competenza professionale nel settore.

Le tasse di certificazione e di esame (in inglese) sono incluse nel prezzo del corso di formazione

Verrà distribuito materiale formativo (in inglese) contenente oltre 350 pagine di informazioni ed esempi pratici

In caso di fallimento dell'esame, è possibile ripetere l'esame entro 12 mesi gratuitamente

Termini e condizioni shop Ecommerce

Il prezzo originale era: 1.130,00 €.Il prezzo attuale è: 495,00 €. ciascuno

Corso CISO - PECB Chief Information Security Officer

Corso CISO - PECB Chief Information Security Officer in autoformazione

Il corso di formazione PECB Chief Information Security Officer (CISO) è progettato per aiutare gli aspiranti Chief Information Security Officer (CISO) ad acquisire le conoscenze, le competenze e le strategie necessarie per condurre efficacemente un programma di sicurezza delle informazioni e garantire un'adeguata protezione delle informazioni e del patrimonio informativo nelle odierne esigenze. panorama digitale complesso e in evoluzione.

Negli ultimi anni, all’interno delle organizzazioni si è assistito ad una crescente consapevolezza della necessità di una persona designata dotata delle competenze necessarie per affrontare in modo efficace le responsabilità relative alla sicurezza delle informazioni. Di conseguenza, il ruolo del CISO è emerso come una posizione di livello esecutivo, acquisendo le responsabilità in materia di sicurezza delle informazioni che in precedenza erano ricoperte dal personale all'interno del Dipartimento IT. Ora, le organizzazioni possono contare su un professionista dedicato focalizzato sulla supervisione e sulla gestione di tutti gli aspetti della sicurezza delle informazioni, garantendo un approccio più completo e specializzato alla salvaguardia delle informazioni e del patrimonio informativo.

Frequentando il corso di formazione CISO PECB, acquisirai le competenze necessarie per supervisionare e gestire la sicurezza delle informazioni, garantendo l'implementazione di solide misure di sicurezza, l'identificazione e la mitigazione dei rischi per la sicurezza delle informazioni e lo sviluppo di strategie di sicurezza efficaci su misura per le specificità dell'organizzazione. esigenze. Inoltre, ottenendo le credenziali CISO PECB, dimostri impegno per lo sviluppo professionale e capacità di assumere responsabilità a livello esecutivo. Inoltre, sarai in grado di migliorare le tue prospettive di carriera, posizionandoti come un candidato altamente qualificato per ruoli di leadership senior nel campo della sicurezza delle informazioni.

Il corso di formazione PECB Chief Information Security Officer fornisce preziosi approfondimenti e consente di sviluppare una comprensione completa del ruolo di un CISO e dei passaggi coinvolti nella gestione efficace della sicurezza delle informazioni all'interno di un'organizzazione. Il corso di formazione copre un'ampia gamma di argomenti, tra cui quadri di sicurezza, valutazione del rischio, conformità normativa e governance. Partecipando a questo corso di formazione, acquisirai conoscenza delle tendenze emergenti in materia di sicurezza e delle migliori pratiche. Inoltre, imparerai le tecnologie essenziali per la sicurezza delle informazioni, inclusa la sicurezza della rete, la sicurezza delle applicazioni e la sicurezza del cloud.

 

  • Le spese di certificazione e di esame (in inglese) sono incluse nel prezzo del corso di formazione
  • Ai partecipanti verrà fornito il materiale del corso di formazione (in inglese) contenente oltre 450 pagine di informazioni esplicative, esempi, best practice, esercizi e quiz.
  • Nel caso in cui i candidati non superino l'esame, possono sostenerlo nuovamente entro 12 mesi dal primo tentativo gratuitamente.

Termini e condizioni shop Ecommerce

Il prezzo originale era: 1.580,00 €.Il prezzo attuale è: 855,00 €. ciascuno

Corso GDPR - Certified Data Protection Officer

Corso GDPR - Certified Data Protection Officer in autoformazione

Il corso di formazione Certified Data Protection Officer consente di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie e sviluppare le competenze per svolgere il ruolo di responsabile della protezione dei dati nell'implementazione di un programma di conformità GDPR.

Le tasse di certificazione e di esame (in inglese) sono incluse nel prezzo del corso di formazione
Ai partecipanti verrà fornito il materiale del corso di formazione (in inglese) contenente oltre 450 pagine di informazioni esplicative ed esempi pratici.
Ai partecipanti che hanno frequentato il corso di formazione verrà rilasciato un attestato di fine corso del valore di 35 crediti CPD (Continuing Professional Development).

Termini e condizioni shop Ecommerce

Il prezzo originale era: 1.380,00 €.Il prezzo attuale è: 855,00 €. ciascuno

Descrizione

Affronta le nuove sfide della Direttiva NIS2 con una formazione specialistica, completa e strategica. Questo bundle è stato progettato per fornire alle organizzazioni tutti gli strumenti necessari per garantire la conformità normativa, il rafforzamento della resilienza informatica e la gestione efficace dei rischi e dati sensibili.

Il bundle include 6 corsi certificati:

PECB – NIS2 Lead Implementer 

Obiettivo: Fornire le competenze per progettare, implementare e gestire un programma di conformità alla Direttiva NIS2.

Perché è importante: La NIS2 impone obblighi stringenti in termini di sicurezza informatica, gestione dei rischi e segnalazione degli incidenti. Questo corso consente di comprendere a fondo la normativa e di strutturare un sistema di gestione efficace.

Disponibile in italiano o in inglese. Corso in autoformazione.

A chi è rivolto:

  • CISO

  • Security Manager

  • Responsabili della conformità

  • Consulenti ICT e Governance

 

PECB – ISO 31000 Risk Manager

Obiettivo: Apprendere un approccio sistematico alla gestione del rischio secondo lo standard ISO 31000.

Perché è importante: La NIS2 richiede un’efficace gestione dei rischi legati alla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi. ISO 31000 fornisce il framework ideale per rispondere a questo requisito.

Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.

A chi è rivolto:

  • Risk Manager

  • Compliance Officer

  • IT Manager

  • Auditor interni

  • Procurement

 

CompTIA Security+

Obiettivo: Introdurre le competenze fondamentali in sicurezza informatica, dalle minacce ai controlli di accesso, dalla crittografia al monitoraggio.

Perché è importante: La base tecnica solida è essenziale per implementare efficacemente le misure di sicurezza richieste dalla NIS2. CompTIA Security+ è lo standard entry-level riconosciuto a livello globale per la sicurezza informatica.

Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.

A chi è rivolto:

  • Tecnici IT

  • Sistemisti e Network Administrator

  • Junior Security Analyst

  • Nuovi assunti in ambito cybersecurity

 

PECB – Disaster Recovery Manager (opzionale)

Obiettivo: Sviluppare le competenze per pianificare, attuare e gestire strategie di disaster recovery e continuità operativa.

Perché è importante: La NIS2 impone che le organizzazioni siano pronte a rispondere a incidenti gravi. Avere un piano di ripristino testato e operativo è fondamentale per ridurre l’impatto e garantire la resilienza.

Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.

A chi è rivolto:

  • Business Continuity Manager

  • IT Operations Manager

  • Responsabili Sicurezza delle Informazioni

  • Responsabili Data Center e Infrastrutture Critiche

 

PECB – Chief Information Security Officer (CISO) (opzionale)

Obiettivo: Sviluppare una visione strategica e operativa della sicurezza informatica a livello executive.

Perché è importante: La NIS2 rafforza il ruolo dei vertici aziendali nella governance della cybersecurity. Questo corso forma leader capaci di prendere decisioni informate, guidare i team e comunicare con stakeholder e autorità.

Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.

A chi è rivolto:

  • CISO e aspiranti CISO

  • IT Director

  • Cybersecurity Executive

  • Manager con responsabilità sulla governance IT

 

PECB – GDPR Certified Data Protection Officer (DPO) (opzionale)

Obiettivo: Formare DPO e professionisti della privacy in linea con il GDPR.

Perché è importante: La protezione dei dati personali è un pilastro sia del GDPR sia della NIS2, che prevede sanzioni in caso di data breach. Questo corso consente una piena integrazione tra conformità privacy e sicurezza.

Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.

A chi è rivolto:

  • DPO

  • Legal & Compliance Officer

  • Privacy Consultant

  • Responsabili del trattamento dei dati

Perché scegliere questo bundle

✔️ Percorso formativo completo per team trasversali
✔️ Copertura dei principali requisiti della NIS2 (risk management, sicurezza, continuità operativa, governance, privacy)
✔️ Certificazioni riconosciute a livello internazionale
✔️ Valore strategico per aziende soggette a vigilanza e obblighi di notifica

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.