Bundle formazione Direttiva NIS2
A partire da: Il prezzo originale era: 4.276,00 €.2.061,00 €Il prezzo attuale è: 2.061,00 €.
Affronta le nuove sfide della Direttiva NIS2 con una formazione specialistica, completa e strategica. Questo bundle è stato progettato per fornire alle organizzazioni tutti gli strumenti necessari per garantire la conformità normativa, il rafforzamento della resilienza informatica e la gestione efficace dei rischi e dati sensibili.
Il bundle include 6 corsi certificati:
PECB – NIS2 Lead Implementer
Obiettivo: Fornire le competenze per progettare, implementare e gestire un programma di conformità alla Direttiva NIS2.
Perché è importante: La NIS2 impone obblighi stringenti in termini di sicurezza informatica, gestione dei rischi e segnalazione degli incidenti. Questo corso consente di comprendere a fondo la normativa e di strutturare un sistema di gestione efficace.
Disponibile in italiano o in inglese. Corso in autoformazione.
A chi è rivolto:
-
CISO
-
Security Manager
-
Responsabili della conformità
-
Consulenti ICT e Governance
PECB – ISO 31000 Risk Manager
Obiettivo: Apprendere un approccio sistematico alla gestione del rischio secondo lo standard ISO 31000.
Perché è importante: La NIS2 richiede un’efficace gestione dei rischi legati alla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi. ISO 31000 fornisce il framework ideale per rispondere a questo requisito.
Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.
A chi è rivolto:
-
Risk Manager
-
Compliance Officer
-
IT Manager
-
Auditor interni
- Procurement
CompTIA Security+
Obiettivo: Introdurre le competenze fondamentali in sicurezza informatica, dalle minacce ai controlli di accesso, dalla crittografia al monitoraggio.
Perché è importante: La base tecnica solida è essenziale per implementare efficacemente le misure di sicurezza richieste dalla NIS2. CompTIA Security+ è lo standard entry-level riconosciuto a livello globale per la sicurezza informatica.
Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.
A chi è rivolto:
-
Tecnici IT
-
Sistemisti e Network Administrator
-
Junior Security Analyst
-
Nuovi assunti in ambito cybersecurity
PECB – Disaster Recovery Manager
Obiettivo: Sviluppare le competenze per pianificare, attuare e gestire strategie di disaster recovery e continuità operativa.
Perché è importante: La NIS2 impone che le organizzazioni siano pronte a rispondere a incidenti gravi. Avere un piano di ripristino testato e operativo è fondamentale per ridurre l’impatto e garantire la resilienza.
Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.
A chi è rivolto:
-
Business Continuity Manager
-
IT Operations Manager
-
Responsabili Sicurezza delle Informazioni
-
Responsabili Data Center e Infrastrutture Critiche
PECB – Chief Information Security Officer (CISO)
Obiettivo: Sviluppare una visione strategica e operativa della sicurezza informatica a livello executive.
Perché è importante: La NIS2 rafforza il ruolo dei vertici aziendali nella governance della cybersecurity. Questo corso forma leader capaci di prendere decisioni informate, guidare i team e comunicare con stakeholder e autorità.
Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.
A chi è rivolto:
-
CISO e aspiranti CISO
-
IT Director
-
Cybersecurity Executive
-
Manager con responsabilità sulla governance IT
PECB – GDPR Certified Data Protection Officer (DPO)
Obiettivo: Formare DPO e professionisti della privacy in linea con il GDPR.
Perché è importante: La protezione dei dati personali è un pilastro sia del GDPR sia della NIS2, che prevede sanzioni in caso di data breach. Questo corso consente una piena integrazione tra conformità privacy e sicurezza.
Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.
A chi è rivolto:
-
DPO
-
Legal & Compliance Officer
-
Privacy Consultant
-
Responsabili del trattamento dei dati
Perché scegliere questo bundle
✔️ Percorso formativo completo per team trasversali
✔️ Copertura dei principali requisiti della NIS2 (risk management, sicurezza, continuità operativa, governance, privacy)
✔️ Certificazioni riconosciute a livello internazionale
✔️ Valore strategico per aziende soggette a vigilanza e obblighi di notifica
Descrizione
Affronta le nuove sfide della Direttiva NIS2 con una formazione specialistica, completa e strategica. Questo bundle è stato progettato per fornire alle organizzazioni tutti gli strumenti necessari per garantire la conformità normativa, il rafforzamento della resilienza informatica e la gestione efficace dei rischi e dati sensibili.
Il bundle include 6 corsi certificati:
PECB – NIS2 Lead Implementer
Obiettivo: Fornire le competenze per progettare, implementare e gestire un programma di conformità alla Direttiva NIS2.
Perché è importante: La NIS2 impone obblighi stringenti in termini di sicurezza informatica, gestione dei rischi e segnalazione degli incidenti. Questo corso consente di comprendere a fondo la normativa e di strutturare un sistema di gestione efficace.
Disponibile in italiano o in inglese. Corso in autoformazione.
A chi è rivolto:
-
CISO
-
Security Manager
-
Responsabili della conformità
-
Consulenti ICT e Governance
PECB – ISO 31000 Risk Manager
Obiettivo: Apprendere un approccio sistematico alla gestione del rischio secondo lo standard ISO 31000.
Perché è importante: La NIS2 richiede un’efficace gestione dei rischi legati alla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi. ISO 31000 fornisce il framework ideale per rispondere a questo requisito.
Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.
A chi è rivolto:
-
Risk Manager
-
Compliance Officer
-
IT Manager
-
Auditor interni
- Procurement
CompTIA Security+
Obiettivo: Introdurre le competenze fondamentali in sicurezza informatica, dalle minacce ai controlli di accesso, dalla crittografia al monitoraggio.
Perché è importante: La base tecnica solida è essenziale per implementare efficacemente le misure di sicurezza richieste dalla NIS2. CompTIA Security+ è lo standard entry-level riconosciuto a livello globale per la sicurezza informatica.
Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.
A chi è rivolto:
-
Tecnici IT
-
Sistemisti e Network Administrator
-
Junior Security Analyst
-
Nuovi assunti in ambito cybersecurity
PECB – Disaster Recovery Manager (opzionale)
Obiettivo: Sviluppare le competenze per pianificare, attuare e gestire strategie di disaster recovery e continuità operativa.
Perché è importante: La NIS2 impone che le organizzazioni siano pronte a rispondere a incidenti gravi. Avere un piano di ripristino testato e operativo è fondamentale per ridurre l’impatto e garantire la resilienza.
Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.
A chi è rivolto:
-
Business Continuity Manager
-
IT Operations Manager
-
Responsabili Sicurezza delle Informazioni
-
Responsabili Data Center e Infrastrutture Critiche
PECB – Chief Information Security Officer (CISO) (opzionale)
Obiettivo: Sviluppare una visione strategica e operativa della sicurezza informatica a livello executive.
Perché è importante: La NIS2 rafforza il ruolo dei vertici aziendali nella governance della cybersecurity. Questo corso forma leader capaci di prendere decisioni informate, guidare i team e comunicare con stakeholder e autorità.
Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.
A chi è rivolto:
-
CISO e aspiranti CISO
-
IT Director
-
Cybersecurity Executive
-
Manager con responsabilità sulla governance IT
PECB – GDPR Certified Data Protection Officer (DPO) (opzionale)
Obiettivo: Formare DPO e professionisti della privacy in linea con il GDPR.
Perché è importante: La protezione dei dati personali è un pilastro sia del GDPR sia della NIS2, che prevede sanzioni in caso di data breach. Questo corso consente una piena integrazione tra conformità privacy e sicurezza.
Disponibile in inglese. Corso in autoformazione.
A chi è rivolto:
-
DPO
-
Legal & Compliance Officer
-
Privacy Consultant
-
Responsabili del trattamento dei dati
Perché scegliere questo bundle
✔️ Percorso formativo completo per team trasversali
✔️ Copertura dei principali requisiti della NIS2 (risk management, sicurezza, continuità operativa, governance, privacy)
✔️ Certificazioni riconosciute a livello internazionale
✔️ Valore strategico per aziende soggette a vigilanza e obblighi di notifica
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.